Vai al contenuto

Calendario Attività

Calendario attività 2025

Venerdì 28 marzo, ore 16.30
Presentazione del libro di Giovanni Ciarrocchi Barche navi velieri della costa cuprense dall’antichità ad oggi.
In collaborazione con Centro di documentazione e ricerca del territorio/Archeoclub Cupra Marittima

Domenica 18 maggio ore 10:00
La domenica al Museo.
Il direttore del museo ci condurrà, alla scoperta di storie e memorie della cultura marinara.
In occasione del Gran Tour Musei Marche il tema della visita guidata sarà: La comunità delle rive. Il patrimonio immateriale della cultura del mare.
Le visite guidate sono gratuite. Info, tel 0721 35588 oppure inviare una mail a museomarineria@comune.pesaro.pu.it

Venerdì 30 maggio ore 16:30
La Maria Risorta di Giulio Grimaldi. Un romanzo documentario sulla società dei pescatori.
Conversazione di Maria Lucia De Nicolò, Mario Facchini, Marco Ferri, Tonino Giardini.

Sabato 7 giugno ore 17:00
Voci in giardino. Saggio finale dei bambini. Coro di voci bianche

Sabato 7 giugno ore 18:30 inaugurazione mostra di Paola Tassetti
MORFOLOGIA Subacquea  
MORPHOLOGIE SOUS-MARINE UNDERWATER MORPHOLOGY 
La mostra rimarrà aperta fino al 28 settembre 2025

Venerdì 13 giugno ore 17.30
L’incrociatore Vittorio Veneto: la storia.
Conversazione di Stefano Bagnasco direttore editoriale della rivista “STORIA Militare” .
In collaborazione con ANMI, Associazione nazionale Marinai d’Italia, sez. di Pesaro.

Venerdì 27 giugno ore 17.30
L’invenzione del cutter. Conversazione di Carlo Volpe

Domenica 20 luglio ore 18.00
La domenica al Museo.
Il direttore del museo ci condurrà, con una visita guidata, alla scoperta di storie e memorie della cultura marinara.
Le visite guidate sono gratuite e saranno effettuate solo su prenotazione.
Per info, tel 0721 35588 oppure inviare una mail a museomarineria@comune.pesaro.pu.it

Venerdì 29 agosto ore 17.30 
Presentazione del quaderno n. 27 Marineria anconitana dell’Ottocento: navi, cantieri, capitani mercantili.
Conversazione di Giuseppe Marcucci su La ricostruzione del trabaccolo.

Venerdì 5 settembre ore 18 
Il Micromondo della sabbia
Mostra fotografica e conversazione di Federica Semprucci e Eleonora Grassi (Università di Urbino, Dipartimento di Scienze Biomolecolari).
In collaborazione con Archivio Loreno Sguanci APS e Azobé ODV

Sabato 12 settembre, ore 17.30 
Marineria pesarese in Adriatico
 
Conversazione nel parco nell’ambito della rassegna culturale “Di Torno Girando” organizzata dall’Ordine degli ingegneri di Pesaro.
In collaborazione con la Biblioteca Oliveriana.

Venerdì 20 settembre, ore 17.30 
La comunità delle rive. Conversazione di Maria Lucia De Nicolò.
In collaborazione con Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro.

Domenica 21 settembre ore 18.00
La domenica al Museo.
Il direttore del museo ci condurrà, con una visita guidata, alla scoperta di storie e memorie della cultura marinara.
Le visite guidate sono gratuite e saranno effettuate solo su prenotazione.
Per info, tel 0721 35588 oppure inviare una mail a museomarineria@comune.pesaro.pu.it

Venerdì 10 ottobre ore 16.30 
Mondo perduto. Comunità costiere e attività alieutiche. Proiezione di cortometraggi degli anni ’50-‘60 con una conversazione di Paolo Montanari.
In collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna – Archivio Film.

Venerdì 24 ottobre ore 16.30
Mangiar pesce. La cultura gastronomica. Il pesce nell’alimentazione mediterranea. Natura e cultura. Dal vitto quaresimale al consumo quotidiano. Conversazione a più voci.

Domenica 16 novembre ore 11.00
La domenica al Museo. Il direttore del museo ci condurrà, con una visita guidata, alla scoperta di storie e memorie della cultura marinara.  
Le visite guidate sono gratuite e saranno effettuate solo su prenotazione.Per info, tel 0721 35588 oppure inviare una mail a museomarineria@comune.pesaro.pu.it

Venerdì 28 novembre ore 16.30
Presentazione quaderno n.30 Ostriche dell’Adriatico della collana “Rerum Maritimarum” a cura di Maria Lucia De Nicolò

Venerdì 5 dicembre ore 16.30  
Riflessione sul Natale
Conversazione del Vescovo di Pesaro, Mons. Sandro Salvucci

Venerdì 19 dicembre ore 16.30  
La religiosità dei marinai. Fede e superstizioni. Conversazione di Maura Silvagni