Vai al contenuto

13.06.25 L’incrociatore Vittorio Veneto: la storia

Venerdì 13 giugno 2025 ore 17

L’incrociatore Vittorio Veneto: la storia


Conversazione di Stefano Bagnasco direttore editoriale della rivista “Storia Militare”
in collaborazione con ANMI, Associazione nazionale Marinai d’Italia, sez. di Pesaro

Stefano Bagnasco,  direttore editoriale della rivista STORIA Militare, presenta il libro di Michele Cosentino, contrammiraglio, con la partecipazione in video dell’autore. 

Progetto concepito in piena Guerra Fredda, l’incrociatore Vittorio Veneto fu la massima espressione della cantieristica italiana del dopoguerra, in termini di grande nave lanciamissili e portaelicotteri, con compiti di comando e controllo, difesa antiaerea e sommergibile. Fu in servizio dal 1969 al 2003, partecipando a molte esercitazioni internazionali, alla missione di salvataggio in Estremo Oriente dei “Boat People” vietnamiti nel 1979, alla missione internazionale in Libano, tra il 1983 e il 1984, e a quella in Somalia, tra il 1993 e il 1995. Poteva imbarcare fino a nove elicotteri medi, prevalentemente in funzione antisommergibile. Negli anni Ottanta, le sue capacità furono potenziate anche nel campo del contrasto antinave.

La pubblicazione sarà in edicola dalla fine di maggio, STORIA Militare BRIEFING N. 51, rilegata in brossura, 96 pagine, con oltre 130 tra fotografie in bianco e nero e a colori, disegni tecnici e tabelle. Prezzo euro 12,00.