Vai al contenuto

Seminari

Seminari


Proposte – temi guida: la cultura del mare, aspetti della quotidianità marinara; cantieristica navale e barche tradizionali; tecniche di pesca costiera e d’altura; i mestieri del porto; religiosità dei pescatori; superstizioni e proverbi; medicina popolare; cibo e risorse del mare; alimentazione popolare – cucina ittica.

Tempi: da novembre a maggio, nei giorni di mercoledì e giovedì, dalle ore 10.00 alle 12.00. Su specifica richiesta possono essere concordati con la direzione eventuali incontri didattici anche in altri giorni della settimana e durante il periodo estivo

Si possono organizzare seminari per studenti universitari, ma anche per classi di scuola secondaria accompagnati dal docente di riferimento, su specifici argomenti opportunamente concordati, come collegati al percorso museale, o anche per approfondire specifici aspetti di quanto non sufficientemente sviluppato durante la visita guidata o stimolato da quella narrazione.

Durata dell’incontro-seminario circa 2 ore.