Vai al contenuto

mare

  • 05.09.25 Il Micromondo della sabbia

    Venerdì 5 settembre alle ore 18.00, nel Parco Villa Molaroni sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo Il Micromondo della sabbia.Conversazione con esperti organizzata da Archivio Loreno Sguanci APS e Azobé ODVin collaborazione con Museo della Marineria Washington Patrignani di Pesaro. Relatori: proff. Federica Semprucci e Eleonora GrassiUniversità degli Studi di Urbino, Dipartimento di Scienze…

  • 29.06.25 Pesaro: moto, barche e fantasia

    Laboratorio creativo itinerante: dal Museo Benelli a quello della Marineria con Serena Riglietti e Beniamino Sidoti

  • 27.06.25 L’invenzione del Cutter

    Nel “cutter”, imbarcazione conosciuta anche con il nome di “Derivone romagnolo” perché ridisegnata in Romagna, risulta un tipo navale a vela, inizialmente ad un solo albero (armo Sloop), poi, in anni ’60, con due (armo Ketch), caratterizzata da una facile governabilità fin dalla battigia, con deriva e timone mobile. Questo legno da diporto, dalle linee…

  • 13.06.25 L’incrociatore Vittorio Veneto: la storia

    Venerdì 13 giugno 2025 ore 17 L’incrociatore Vittorio Veneto: la storia Conversazione di Stefano Bagnasco direttore editoriale della rivista “Storia Militare”in collaborazione con ANMI, Associazione nazionale Marinai d’Italia, sez. di Pesaro Stefano Bagnasco,  direttore editoriale della rivista STORIA Militare, presenta il libro di Michele Cosentino, contrammiraglio, con la partecipazione in video dell’autore.  Progetto concepito in piena Guerra…

  • 14.06.25 Inaugurazione mostra itinerante Navigli adriatici e ionici in Età Moderna (1650-1850)

    Navigli adriatici e ionici in Età Moderna (1650-1850) Sabato 14 giugno 2025 alle ore 17, sarà inaugurata, a Cupra Marittima (AP), la Mostra internazionale, itinerante, realizzata dal Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro in occasione di “Pesaro capitale italiana della cultura 2024”. Il nostro direttore, prof.ssa Maria Lucia De Nicolò, sarà presente all’inaugurazione. Nella locandina…

  • 18.06.25 La lingua del mare

    Presentazione del progetto on-line del Dizionario di marina. Il lessico tecnico della marineria e della pesca è presente in dizionari specializzati, oltre che nei dizionari generali, ma necessita di maggiore attenzione e di più adeguati strumenti per ricostruirne la storia linguistica nonché per valutarne la presenza nella lessicografia del passato fino a quella contemporanea. Con…