Vai al contenuto

mostra internazionale

  • 26.09.25 Le mura roveresche di Pesaro

    Venerdì 26 settembre, ore 17.30Sala Conferenze del Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro, ore 17:30Le mura roveresche di PesaroConversazione di Achille PaianiniPresenta Paolo MontanariIn collaborazione con Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro. In occasione dell’analisi storica relativa al restauro del bastione degli attuali Orti Giuli, sono emerse testimonianze fondamentali per la ricostruzione del modello…

  • 20.09.25 La comunità delle rive

    Sabato 20 settembre, 2025ore 17:30 Sala Conferenze del Museo della Marinerineria Washington Patrignani PesaroLa comunità delle riveconversazione di Maria Lucia De Nicolò Fino almeno al Seicento non si documenta nel Mediterraneo l’esistenza di marinerie pescherecce in attività per la pesca a strascico in acque alturiere. Lungo le coste si incontra gente che pesca quando i…

  • 05.09.25 Il Micromondo della sabbia

    Venerdì 5 settembre alle ore 18.00, nel Parco Villa Molaroni sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo Il Micromondo della sabbia.Conversazione con esperti organizzata da Archivio Loreno Sguanci APS e Azobé ODV in collaborazione con Museo della Marineria Washington Patrignani di Pesaro. Relatori: proff. Federica Semprucci e Eleonora GrassiUniversità degli Studi di Urbino, Dipartimento di…

  • 05.09.2025 La forza delle donne nella società marinara

    Venerdì 5 Settembre, ore 17:30, Sala Consiglio comunale Ancona La forza delle donne nalla società marinaraIngresso gratuito Conferenza realizzata in occasione della Festa del MareRelatrice Maura Silvagni, studiosa e divulgatrice di antropologia del mondo marinaro, collaboratrice esterna del Museo della Marineria Washington Partigiani Pesaro Organizzazione: Reti Culturali OdvPatrocinio: Comune di Ancona – Assessorato Pari Opportunità§Collaborazione:…

  • 29.08.25 Il Trabaccolo, veliero simbolo della marineria adriatica e presentazione quaderno 27: Marineria anconitana dell’ottocento

    Venerdì 29 agosto, Villa Molaroni, ore 17:30Il Trabaccolo, veliero simbolo della marineria adriatica. Caratteristiche e dati tecnici costruttivi. Conversazione di Giuseppe Marcucci in cui verranno analizzati gli aspetti tecnici di questa tipologia navale che ha rappresentato il principale veliero mercantile fino al tramonto della vela. A seguire,Marineria anconitana dell’Ottocento: navi, cantieri, capitani mercantili. Presentazione del quaderno…